PRESENTAZIONE

Benvenuti

Questo sito è dedicato all’ Infermiere di Famiglia e di Comunità ed è rivolto alle Famiglie, agli Studenti e ai Professionisti.

Il primo obiettivo di questo sito è quello di contribuire allo sviluppo e alla diffusione dell’Infermieristica di Famiglia e di Comunità in Italia.

Rappresentano ulteriori obiettivi di infermiere-di-famiglia.it:

  • fornire un orientamento agli Individui, alle Famiglie o alla Comunità sulla gestione di alcuni problemi di salute della vita quotidiana;
  • contribuire all’alfabetizzazione sanitaria della popolazione;
  • costituire un punto d’incontro tra i Professionisti che collaborano nell’ambito dell’Infermieristica di Famiglia e di Comunità (es. Infermieri, Ostetriche, Medici, Pedagogisti, Assistenti Sociali, Fisioterapisti, Educatori, Psicologi etc.) e le Famiglie, favorendo l’avvio dei contatti (vedi Privacy Policy e Cookie Policy);
  • supportare gli Studenti interessati alla figura e alle attività dell’ Infermiere di Famiglia e di Comunità e all’Assistenza Sanitaria Primaria in generale.

Condividendo la storica definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che propone la “Salute” come “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale” che non consiste soltanto in assenza di malattia, il blog informativo di questo sito tratterà temi multidisciplinari, i quali inizialmente potranno apparire disomogenei ma che in realtà riconducono tutti al concetto di Salute della definizione prima citata. (es. salute fisica, salute mentale, economia familiare, educazione, svago, etc.).

Una delle attività principali del sito infermiere-di-famiglia.it è quella di selezionare e riportare dati e notizie pubblicate (e quindi verificabili) da editori o autori considerati come affidabili e autorevoli in relazione al tema in esame e di cercare di “tradurle” in un linguaggio comprensibile a tutti, anche ai meno esperti.

Gli Autori degli articoli pubblicati su infermiere-di-famiglia.it sono Professionisti che, nel perseguire gli obiettivi del sito, si impegnano ad adottare sempre un approccio aconfessionale, apartitico e apolitico. Gli Autori saranno sempre lieti di accogliere eventuali critiche, commenti e segnalazioni sul contenuto degli articoli, sull’affidabilità e sull’autenticità delle fonti e delle informazioni riportate.

Disclaimer

Infermiere-di-famiglia.it non rappresenta alcuna associazione di categoria o sindacato o partito politico e non riceve alcun finanziamento.

Infermiere-di-famiglia.it non è un servizio di consulenza medica o assistenziale personalizzata per via telematica.

Infermiere-di-famiglia.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Tutti i contenuti (immagini, testi, allegati, etc.) di infermiere-di-famiglia.it possono essere utilizzati solamente previa esplicita autorizzazione e a patto di citare sempre la fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a infermiere-di-famiglia.it oppure alla pagina dell’articolo. In nessun caso i contenuti di infermiere-di-famiglia.it possono essere utilizzati per scopi commerciali. Qualora la pubblicazione di testi, immagini, contenuti violasse specifici diritti di autore, si prega di segnalarlo per la relativa rimozione.

Il Titolare di infermiere-di-famiglia.it non potrà essere ritenuto responsabile dei contenuti dei siti in collegamento o della qualità o correttezza dei dati e dei commenti forniti da terzi, riservandosi pertanto la facoltà di rimuovere in qualsiasi momento le informazioni ritenute offensive, contrarie al buon costume o palesemente distanti dagli obiettivi e dai principi presentati.

Eventuali segnalazioni o permessi relativi all’utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti attraverso la sezione “CONTATTI“.
error: