Privacy Policy
Ultimo aggiornamento: giovedì 11 gennaio 2018.
Il Dr. Raimondo Chiaramonte è il Titolare e Responsabile del trattamento dei dati acquisiti attraverso l’accesso, da parte di un Utente pubblico o di un Utente registrato, alle pagine e ai contenuti fruibili dall’indirizzo web https://www.infermiere-di-famiglia.it,dall’indirizzo web https://www.infermiere-di-famiglia.it/ifec-raimondo-chiaramonte/ e da ogni ulteriore sottodominio (di seguito tutti brevemente denominati “Siti”).Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy Policy & Cookie Policy in qualunque momento senza obbligo di preavviso.La navigazione e la fruizione dei contenuti dei “Siti” sono soggetti all’accettazione delle presenti condizioni di servizio,dei regolamenti e della normativa Italiana ed Europea.L’Utente,con l’accettazione delle presenti condizioni e/o attraverso la registrazione,accetta esplicitamente il trattamento dei dati ai fini della Legge 196/2000.Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei dati personali e sensibili potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del trattamento utilizzando la sezione contatti.I dati saranno trattati esclusivamente per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto e/o per le finalità descritte in questo documento.La navigazione dei “Siti” comporta l’accettazione delle seguenti condizioni.
Finalità del trattamento.
Le finalità del trattamento,come sarà meglio evidenziato per ciascuna tipologia di dati trattati,sono quelle di permettere la visualizzazione delle pagine dei “Siti” e dei contenuti ivi presenti,di verificare il corretto funzionamento dei “Siti”,inclusa l’analisi dei volumi di traffico e l’elaborazione di statistiche anonime aggregate,di sicurezza e protezione dei “Siti” e di consentire infine le attività di contatto da parte degli Utenti e/o potenziali Clienti attraverso l’utilizzo della sezione contatti,della sezione di richiesta spontanea di inserimento nell’Elenco non ufficiale IFeC o di richiesta di preventivo presenti sui “Siti”.
Modalità del trattamento.
Il trattamento avviene prevalentemente con strumenti elettronici e informatici e in misura residuale con strumenti cartacei.
Tipologia di dati trattati e facoltatività del conferimento.
I dati personali trattati sono:
-
Dati di scambio tra sistemi informativi. Si tratta di dati impliciti nei protocolli Internet,inclusi i dati di navigazione attraverso le pagine del Sito,forniti automaticamente dal sistema informatico dell’Utente (e dunque nel pieno controllo del medesimo).In questa categoria di dati rientrano,ad esempio: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al sito,gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste,l’orario della richiesta,il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server,la dimensione del file ottenuto in risposta,il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.Il conferimento di questi dati è facoltativo,ma si tratta di dati necessari richiesti da protocolli di comunicazione tra sistemi informativi,con la conseguenza che il mancato conferimento renderà impossibile l’utilizzo dei suddetti protocolli.Tali dati non sono raccolti per essere associati a interessati identificati, ma potrebbero,attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi,permettere di identificare gli Utenti.Una volta aggregati tale identificabilità sarà trascurabile o nulla e i dati potranno essere così utilizzati per attività di analytics relativa ai volumi di traffico e al complessivo funzionamento del Sito;
-
Dati sull’utilizzo dei Siti. Dati per attività di analytics, che potrebbero essere raccolti, in forma aggregata, anche attraverso Cookie (vedi Cookie Policy più avanti),utili per effettuare verifiche sul funzionamento,sulla sicurezza e sulle configurazioni dei “Siti”.Si tratta di dati che,ai sensi dell’opinione n. 4/2012 del Gruppo dei Garanti Europei,pur non rientrando in una delle eccezioni di cui all’art. 122 del d.lgs. 196/03,è improbabile che pongano rischi per la privacy dell’Utente.In ogni caso,è data possibilità all’Utente di effettuare opt-out rispetto al cookie di raccolta (vedi oltre), nel rispetto di quanto indicato nella citata opinione. Il conferimento di questi dati è facoltativo e non incide sulla prestazione del servizio. I dati sono oggetto di aggregazione anonima;
-
Log di sistema. Per fini di sicurezza,di statistica e per la manutenzione dei computer server,i “Siti” potrebbero raccogliere Log di sistema,ossia file che registrano le interazioni tra l’Utente e i “Siti” stessi.I log possono contenere ad esempio: la username di accesso (solamente nel caso di Utenti già registrati ai “Siti” e nel caso di Utenti Autori/Collaboratori), l’URI,riferimenti temporali,l’elenco delle pagine visitate,il sistema operativo utilizzato dal computer da cui l’Utente accede ai “Siti”,il tipo e la versione del browser utilizzato dall’Utente,l’hostname,la Città/Stato/Nazione da cui si collega e l’indirizzo IP completo con cui l’Utente accede ai “Siti”.
Per ulteriori dettagli si rimanda alle pagine dei seguenti plugin di WordPress, utilizzati da questo Sito per le finalità di sicurezza, statistica e manutenzione:
Plugin: Wordfence. Pagine web: https://it.wordpress.org/plugins/wordfence/ , https://www.wordfence.com/, http://docs.wordfence.com/en/Wordfence_Official_Documentation.
Plugin: Count per Day. Pagina web: http://www.tomsdimension.de/wp-plugins/count-per-day .
-
Dati di navigazione. Tramite la semplice visita oppure tramite la registrazione ai “Siti”,potrebbero essere installati dei Cookie (vedi Cookie Policy più avanti) sul computer da cui l’Utente si connette ai “Siti” stessi e potrebbero essere raccolti dati personali (per esempio mediante la registrazione al forum, l’inserimento di un commento ad un articolo,l’iscrizione alla newsletter,la compilazione dell’apposito form nella sezione contatti,nella pagina di richiesta di inserimento nell’Elenco non ufficiale IFeC e nella pagina di richiesta di preventivo per servizi infermieristici).Ogni consenso può essere revocato in qualsiasi momento. L’Utente ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dall’art. 7 D. Lgs. 30/06/2003, N. 196, in particolar modo ha diritto di recedere dalla registrazione in qualsiasi momento e senza alcuna penale.I dati acquisiti dai “Siti” potrebbero anche essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni dei “Siti” stessi.
-
Dati personali e di contatto. Ad esempio generalità,categoria di utente,indirizzo di posta elettronica,nome,numero di telefono, altri dati eventualmente forniti dall’interessato come anche quelli contenuti nel corpo del messaggio,conferiti in maniera spontanea e volontaria dall’Utente nelle pagine di contatto.Il conferimento di tali dati è facoltativo, ma il mancato conferimento potrebbe rendere impossibile al Titolare prendere in carico le richieste dell’interessato.L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi riportati sui “Siti” o appartenenti ai domini @infermiere-di-famiglia.it e @pec.infermiere-di-famiglia.it oppure la compilazione dell’apposito form dalla sezione contatti comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo email del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati ed informazioni personali inseriti nella missiva (ad esempio Nome, Cognome, Email, Numero di Telefono, Professione, Provincia, Città, Stato, Nazione).Con la compilazione e l’invio di un form di contatto oppure con la registrazione ai “Siti” si accetta inoltre l’inserimento,senza riserve e senza la necessità di ulteriori comunicazioni o richieste di consenso,del proprio indirizzo di posta all’interno della mailing list del servizio di newsletter informativa dei “Siti”.L’Utente potrà esercitare in qualunque momento la facoltà di cancellare la propria iscrizione alla newsletter scrivendo ai “Siti” o cliccando eventuali link in fondo al messaggio di newsletter.Il plugin per WordPress utilizzato per la gestione delle comunicazioni di aggiornamento e delle newsletter è denominato “MailPoet”;per la Privacy Policy di detto plugin si rimanda alla seguente pagina.
- Dati sensibili. Ad esempio dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale eventualmente forniti per l’invio di una richiesta di preventivo per servizi infermieristici dal sito web https://www.infermiere-di-famiglia.it/ifec-raimondo-chiaramonte/.
Luogo di conservazione dei dati trattati.
Il trattamento dei dati personali connessi alla consultazione del Sito ha luogo presso il domicilio del Titolare.I dati in formato elettronico sono fisicamente conservati presso un data center del provider KELIWEB,con centro di controllo in C.da Concistocchi, Rende (CS).
Social Plug-In
Le nostre pagine web potrebbero contenere plug-in dei Social Networks (es. FaceBook.com, gestito da Facebook Inc., 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, Stati Uniti, “Facebook”). Se si accede a una delle nostre pagine web dotata di un simile plug-in, il browser internet si collega direttamente al social e il plug-in viene visualizzato sullo schermo grazie alla connessione con il browser. Prima dell’utilizzo di tali Plug-in ti invitiamo a consultare attentamente la presente pagine e la politica privacy degli stessi social networks, sulle loro pagine ufficiali.
Siti Web e servizi di terze parti
I “Siti” potrebbero contenere collegamenti ad altri siti web che adottano una propria politica e informativa sulla Privacy e sull’utilizzo dei Cookie, che potrebbero essere diverse da quella adottate da www.infermiere-di-famiglia.it.Il Titolare di www.infermiere-di-famiglia.it non risponde in ogni caso dei siti in collegamento.
Altro
Il Titolare del trattamento e gli eventuali Collaboratori del sito infermiere-di-famiglia.it faranno il possibile per rispettare la privacy degli Utenti dei “Siti” e per proteggere i dati personali attraverso opportune misure di sicurezza. I dati personali potranno essere elaborati da Amministratori del Sito nonchè da eventuali Collaboratori e Autori. Il Foro competente per eventuali controversie è quello di Monza.
Cookie Policy
Ultimo aggiornamento: giovedì 11 gennaio 2018.
Con il presente documento,ai sensi degli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“codice privacy”),nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante per la protezione dei dati personali (Garante Privacy) dell’8 maggio 2014, il Dr. Raimondo Chiaramonte,Titolare e Responsabile del trattamento, fornisce agli Utenti dei “Siti” alcune informazioni relative ai cookie utilizzati o di cui si consente l’installazione.
Che cosa sono i Cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’Utente inviano al suo computer o al suo dispositivo mobile, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo Utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’Utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli Utenti che accedono al server, ecc.
Utilizzo dei cookie
I “Siti” utilizzano i Cookie allo scopo di:
- semplificare l’esperienza di visita al Sito da parte dell’Utente (ad esempio per sopprimere il banner di avviso di utilizzo dei cookie o evitare di reinserire i dati di accesso);
- migliorare costantemente l’esperienza di visita degli Utenti sul Sito;
- individuare contenuti di possibile interesse e utilità per gli Utenti del Sito;
- proteggere il Sito;
- gestire eventuale pubblicità;
- monitorare gli accessi al Sito e predisporre statistiche di accesso al Sito.
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio la lingua) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Questa tipologia di cookie permette quindi il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie, persistenti e di sessione:
- persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
- di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso
Questi cookie,inviati sempre dai “Siti”,sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (in tal caso la visualizzazione delle pagine del sito potrebbe risultare inficiata).
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
Cookies di prima parte e di terze parti
Per la distinzione occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”). I Cookies di prima parte, sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I Cookies di terze parti, sono creati e leggibili da domini esterni al Sito ed i relativi dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Come puoi gestire, controllare e cancellare i cookie:
Puoi impostare il tuo computer o dispositivo mobile in modo da essere avvisato ogni volta che ti viene inviato un cookie oppure puoi disattivare tutti i cookie (tranne i Flash cookie) attraverso il tuo browser. Controlla il menu di Aiuto del tuo browser o le impostazioni e i comandi incorporati nei dispositivi mobili per scoprire come fare. Attenzione: alcuni dispositivi memorizzano i cookie non solo nelle aree collegate al browser, ma anche nelle aree specifiche per le Apps, che non possono essere gestite attraverso il browser. Controlla le impostazioni delle tue Apps sul dispositivo mobile per scoprire come gestire o eliminare i cookie che potrebbero essere memorizzati in queste aree. La maggioranza dei browser internet sono impostati per accettare i cookie in modo automatico. Hai tuttavia ha la possibilità, in ogni momento, di reimpostare il browser in modo da accettare tutti i cookie, solo alcuni, oppure di rifiutarli, disabilitandone l’uso da parte dei siti. Inoltre, puoi impostare le preferenze del browser in modo tale da essere avvisato ogni volta che un cookie viene memorizzato nella memoria del tuo computer. Al termine di ogni sessione di navigazione, è possibile cancellare dal disco fisso i cookie raccolti. Poiché ciascun browser – e spesso diverse versioni dello stesso browser – ha una procedura diversa per gestire le preferenze relative ai cookie, puoi trovare informazioni dettagliate in merito nella guida del tuo browser. Per una panoramica generale delle modalità di azione per i browser più comuni, puoi visitare gli indirizzi:
- http://www.cookiepedia.co.uk/index.php?title=How_to_Manage_Cookies
- http://it.wikihow.com/Cancellare-i-Cookie-del-tuo-Browser-Internet
- http://it.wikihow.com/Disattivare-i-cookies
- http://www.aboutcookies.org
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser
Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.
Di seguito i link per il blocco dei cookie sui principali browser/dispositivi:
- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
- Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
- Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
- Google Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
- Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Opera: http://help.opera.com/Windows/12.10/it/cookies.html
- Safari 6/7 Mavericks: https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
- Safari 8 Yosemite: https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
- Safari su iPhone/iPad/iPod Touch: https://support.apple.com/it-it/HT201265
- Windows Phone: http://www.windowsphone.com/en-us/how-to/wp7/web/changing-privacy-and-other-browser-settings
- BlackBerry: http://docs.blackberry.com/en/smartphone_users/deliverables/32004/Turn_off_cookies_in_the_browser_60_1072866_11.jsp
Per la disattivazione dei cookie utilizzati da Google Analytics si segnala inoltre il componente aggiuntivo per i principali browsers, reperibile alla seguente pagina.
Attenzione: ricorda che se decidi di non accettare i cookie, alcune funzioni, servizi o funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.
Descrizione dei cookie
Cookie analitici o di tracciamento
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Infermiere-di-famiglia.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima, ad accesso ed uso esclusivo del Titolare, sull’attività dell’utenza e su come questa è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.
Utilizziamo questi cookie per capire quanti Utenti visitano il nostro Sito, quali pagine web visitano, quanto tempo rimangono, come arrivano ai nostri siti (ad esempio, attraverso un link da un altro sito o tramite un motore di ricerca) e anche per raccogliere informazioni su come gli utenti utilizzano il nostro sito. Queste informazioni ci aiutano a capire quali sono le funzioni Web di successo e come il sito potrebbero aver bisogno di un miglioramento. Sul sito ci potrebbero essere cookie provenienti da:
- Google Analytics: http://www.google.com/policies/technologies/cookies/
- Google DFP: https://support.google.com/dfp_premium/answer/2839090?hl=it
Cookie tecnici di identificazione
Per accedere ad alcune aree o funzioni di questo sito è necessaria, previa registrazione, una procedura di login, che permette l’identificazione dell’Utente e il suo riconoscimento tramite una combinazione di user ID e password. Per questo tipo di servizio, questo sito utilizza uno o più cookie.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
- Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
- Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Descrizione dettagliata di alcuni dei cookie che possono essere utilizzati su questo Sito
I “Siti” potrebbero utilizzare i seguenti cookie:
Nome cookie:PHPSESSID
Tipo: Cookie tecnico di sessione
Descrizione: utilizzato per identificare la sessione dell’utente
Cookie di Prima parte o Terza parte: prima parte.
Il cookie PHPSESSID è molto diffuso in progetti realizzati in ambienti Linux. Si tratta di un cookie tecnico e al suo interno viene salvato un valore alfanumerico che identifica la sessione dell’utente. Questo cookie viene eliminato dopo la chiusura del browser e al suo interno non viene memorizzata nessuna informazione personale. In assenza di tali cookie, il sito web non potrebbe funzionare correttamente.
Nome cookie: wordpress_test_cookie
Tipo: Cookie tecnico di sessione
Descrizione: utilizzato per verificare se il browser è in grado di accettare i cookie
Cookie di Prima parte o Terza parte: prima parte
Nome cookie: wordfence_verifiedHuman
Tipo: Cookie tecnico di funzionalità, persistente, durata di 24 ore.
Descrizione: utilizzato per fini di sicurezza del Sito
Cookie di Prima parte o Terza parte: prima parte
Il plugin di WordPress denominato Wordfence utilizza questo cookie per garantire la sicurezza del sito.
Nome cookie: wfvt_
Tipo: Cookie tecnico di sessione
Descrizione: questo cookie tiene traccia degli utenti che entrano o cercano di entrare nel “gestionale” del sito. È un cookie adottato per motivi di sicurezza.Permette il corretto funzionamento del plugin WordFence di protezione del sito.
Cookie di Prima parte o Terza parte: prima parte
Descrizione estesa: Wordfence Security (Wordfence Feedjit Inc.) è un plugin di sicurezza che include firewall, scansione antivirus, traffico in tempo reale con geolocalizzazione. Effettua una scansione del traffico in tempo reale contro il malware e possibili attacchi al sito web.Dati raccolti: Accessi al sito e relativa tempistica. Questo cookie viene utilizzato per individuare falle di sicurezza e tentativi di accesso malevole al Sito. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento dei dati raccolti: USA – http://www.wordfence.com/terms…
Nome cookie: wordpress_[hash]
Tipo: Cookie tecnico di sessione
Descrizione: utilizzato per memorizzare i dettagli di autenticazione dell’utente (uso limitato all’area amministrativa). Altre informazioni su: http://codex.wordpress.org/WordPress_Cookies
Cookie di Prima parte o Terza parte: prima parte
Nome cookie: wordpress_logged_in_[hash]
Tipo: Cookie tecnico di sessione
Descrizione: utilizzato per identificare gli utenti loggati sul Sito. Altre informazioni su: http://codex.wordpress.org/WordPress_Cookies
Cookie di Prima parte o Terza parte: prima parte
Nome cookie: wp-settings-[UID]
Tipo: Cookie tecnico di funzionalità
Descrizione: il numero alla fine (UID) è l’ID identificativo dell’utente preso dal database. Questo cookie è utilizzato per la personalizzazione della vista dell’interfaccia di amministrazione ed eventualmente anche l’interfaccia principale del sito. Altre informazioni su: http://codex.wordpress.org/WordPress_Cookies
Cookie di Prima parte o Terza parte: prima parte
Nome cookie: wp-settings-time-[UID]
Tipo: Cookie tecnico di funzionalità
Descrizione: il numero alla fine (UID) è l’ID identificativo dell’utente preso dal database. Questo cookie è utilizzato per la personalizzazione della vista dell’interfaccia di amministrazione ed eventualmente anche l’interfaccia principale del sito. Altre informazioni su: http://codex.wordpress.org/WordPress_Cookies
Cookie di Prima parte o Terza parte: prima parte.
Tipo: Cookie tecnico persistente, durata 365 giorni
Descrizione: utilizzato per memorizzare la scelta di non visualizzare il messaggio sull’utilizzo dei cookie da parte del Sito. Altre informazioni su: https://wordpress.org/plugins/italy-cookie-choices/faq/
Cookie di Prima parte o Terza parte: prima parte.
Cookie di terze parti relativi a Plug-Ins di Social Media
In alcuni casi possiamo consentire ai siti di social media (ad esempio Facebook, Linkedin, Twitter, ecc.), di posizionare marcatori o dispositivi di archiviazione locale sul vostro computer per l’autenticazione e per raccogliere alcune informazioni sulle visite ai nostri siti attraverso i social media plug-in. Potresti avere la possibilità di accedere al nostro sito attraverso i social media. In tali casi, i partner commerciali terzi sono responsabili per il modo in cui sono trattati i dati che si raccolgono e ti consigliamo di leggere la loro privacy policy. I social media plug-in che utilizziamo provengono da:
- Twitter, https://twitter.com/privacy?lang=it – https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
- Facebook, https://www.facebook.com/privacy/explanation
- YouTube, https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Ogni volta che uno dei nostri Siti include un plug-in di terze parti, è sempre possibile fare clic sull’icona di plug-in o sul collegamento e andare sul sito terzo per leggere la relativa privacy policy.
INTERAZIONE CON QUESTA INFORMATIVA E CONSENSO
Utilizzando questo Sito l’utente accetta di utilizzare i cookie e simili strumenti, come descritto sopra, anche se non sono strettamente necessari per la fornitura dei servizi. Se desideri sapere di più sui cookie, inclusi i flash cookie/strumenti di memorizzazione locale, i seguenti siti possono fornire ulteriori informazioni:
- http://www.allaboutcookies.org
- http://www.youronlinechoices.eu
- http://helpx.adobe.com/flash-player/kb/disable-local-shared-objects-flash.html.
Se l’utente non interagisce con i moduli del consenso ed esce dall’informativa chiudendola o proseguendo la navigazione nel sito, il consenso si intende prestato per tutti i cookie su
Ulteriori informazioni
I “Siti” non hanno accesso ai dati che sono raccolti e trattati in piena autonomia dai gestori delle piattaforme di social network. Per maggiori informazioni sulle logiche e le modalità di trattamento dei dati raccolti dai social network, gli utenti sono invitati a leggere le note informative sulla privacy fornite dai soggetti che forniscono i servizi in questione:
- Facebook http://www.facebook.com/policy.php
- Twitter http://twitter.com/privacy
- WhatsApp https://www.whatsapp.com/legal/
- Google+ e YouTube https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Per qualsiasi domanda, commento o dubbio relativo alla presente informativa sui Cookie (Cookie Policy) si prega di inviare un messaggio attraverso la sezione contatti.
Per ulteriori informazioni sui Cookie in generale e sulle norme italiane che ne regolamentano l’utilizzo si suggerisce di visitare la pagina dedicata del Garante della Privacy.