Questo contenuto è riservato ai soli Utenti registrati.
Effettua il LOGIN oppure richiedi la REGISTRAZIONE al sito.
(la tua richiesta sarà valutata solitamente entro 48h)
Questo contenuto è riservato ai soli Utenti registrati.
Effettua il LOGIN oppure richiedi la REGISTRAZIONE al sito.
(la tua richiesta sarà valutata solitamente entro 48h)
Questo contenuto è riservato ai soli Utenti registrati.
Effettua il LOGIN oppure richiedi la REGISTRAZIONE al sito.
(la tua richiesta sarà valutata solitamente entro 48h)
Educazione terapeutica: a chi si rivolge oggi? Nella riorganizzazione del modello sanitario che pone al centro il Paziente, le patologie croniche degenerative sicuramente sono quelle che impegnano di più il sistema sanitario: diabete mellito, ipertensione e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO),…
Infermiere di Famiglia in Italia: (ri)costruiamo la sua identità. Continuiamo il percorso riportando un estratto della prima parte dell’articolo, in cui si prova a delineare, secondo il citato documento dell’OMS, l’identità dell’Infermiere di Famiglia in Europa: 1. si occuperà anche…
Chi è l’Infermiere di Famiglia ? Negli ultimi anni, in Italia, stiamo assistendo ad un crescente interesse verso la figura dell’ “Infermiere di Famiglia“: gruppi di lavoro, convegni, sondaggi, proposte di legge, nuove (sporadiche) offerte di lavoro, percorsi universitari di…