La coppetta o coppa mestruale è un dispositivo di raccolta del flusso mestruale alternativo agli assorbenti igienici esterni o interni (detti anche tamponi). Si tratta di un piccolo oggetto a forma di campana rovesciata, in materiale morbido e flessibile, necessariamente biocompatibile,…
Come accettare l’invecchiamento? “E’ importante vivere bene, non vivere a lungo”.

In questo articolo ci proponiamo di affrontare il tema sempre più attuale della longevità, dell’ “invecchiamento“, presentando un lavoro realizzato nel contesto di una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) italiana, con lo scopo di favorire negli anziani ospiti della struttura dei…
L’ educazione terapeutica: una sfida per il benessere del Cittadino.
Educazione terapeutica: a chi si rivolge oggi? Nella riorganizzazione del modello sanitario che pone al centro il Paziente, le patologie croniche degenerative sicuramente sono quelle che impegnano di più il sistema sanitario: diabete mellito, ipertensione e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO),…
Pannolini lavabili? Alcune considerazioni.

Con l’avvicinarsi della nascita della nostra prima Figlia, io e mio Marito ci siamo chiesti se per noi fosse una scelta giusta optare per i pannolini lavabili anziché per i classici “usa e getta”, ormai da tempo predominanti sul mercato…
Benefici e modalità di esecuzione di un semicupio

Cosa è un semicupio? Il “semicupio” è un bagno, solitamente caldo, che consiste nell’immersione in acqua del perineo (lo spazio tra l’ano e i genitali) per alcuni minuti (di solito tra i 15 e i 20 minuti) mantenendo le gambe…